/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I finalisti dei Sony World Photography Awards 2024

I finalisti dei Sony World Photography Awards 2024

Annunciato anche elenco dei fotografi nel concorso Professional

ROMA, 27 febbraio 2024, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

I finalisti dei Sony World Photography Awards 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

I finalisti dei Sony World Photography Awards 2024 -     RIPRODUZIONE RISERVATA
I finalisti dei Sony World Photography Awards 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

I cambiamenti climatici, lo sport poco conosciuto della lotta con le dita, un'agenzia spaziale che accoglie e celebra gli astronauti Lgbtq+ e scatti di architettura e design. Sono tra le storie documentate in alcune foto dei finalisti e dai fotografi selezionati nel concorso Professional per i Sony World Photography Awards 2024 annunciati dalla World Photography Organisation. Arrivato alla 17/a edizione, il Professional Awards premia una serie di opere eccezionali sia dal punto di vista tecnico che dell'originalità della narrativa. Nell'elenco ci sono cinque italiani tra cui nella sezione Environment Maurizio Di Pietro che nella serie Zero esamina la promozione degli insetti come fonte di cibo. Mentre Valentina Piccinni con Jean-Marc Caimi nella serie Tropicalia esamina come la Sicilia si sia adattata al cambiamento climatico e all'aumento delle temperature, concentrandosi sulle nuove pratiche agricole che puntano sui frutti tropicali. Nella sezione Still Life Federico Scarchilli mette in evidenza nella serie Flora il ruolo vitale delle piante nella medicina. L'Italia è anche soggetto delle foto come quelle di Jim Fenwick (Regno Unito), che cattura le straordinarie tonalità dei cieli di Palermo illuminati dagli incendi della campagna siciliana.
    Ai Sony World Photography Awards 2024 sono state presentate oltre 395.000 immagini, provenienti da oltre 220 paesi e territori, con il più alto numero di iscrizioni mai registrato al concorso professionale.
    Il vincitore di Photographer of the Year 2024 verrà selezionato tra una rosa di finalisti professionisti e annunciato il 18 aprile. Si aggiudicherà un premio di 25.000 dollari (USD) e un set di attrezzature fotografiche digitali di Sony, oltre a una presentazione personale del suo lavoro alla mostra dei Sony World Photography Awards 2025.
    "La giuria è rimasta affascinata dalla narrazione appassionata, che ha saputo cogliere sia le gioie che le sfide dell'esistenza umana sul nostro pianeta" ha detto la presidente Monica Allende. Una selezione di immagini sarà esposta ai Sony World Photography Awards alla Somerset House dal 19 aprile al 6 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza