Oltre 3 milioni di dollari, poco più del massimo della stima di partenza, sono stati pagati per una piccola tavola a olio dipinta da Raffaello quando aveva appena 20 anni. La Maria Maddalena in preghiera era stato valutato tra 2 e 3 milioni di dollari da Sotheby's che oggi lo ha mandato sotto il martello del battitore protetto da una garanzia che ne rendeva certa la vendita. La tavola di 38 per 13 centimetri viene datata al 1503, quando Raffaello aveva appena 20 anni. Nel 2000, con il soggetto identificato come Santa Maria d'Egitto, era stato offerto all'asta da Christie's raggiungendo un totale di 611mila dollari. La tavola è dipinta su due lati: sul 'verso' marmorizzato si possono vedere le impronte digitali di Raffaello che usò i polpastrelli per dipingere anche altri quadri del tempo come la Crocifissione Mond, oggi alla National Gallery di Londra. Il record d'asta per Raffaello è di 29,16 milioni di sterline (48 milioni di dollari), pagati nel 2009 da Christie's a Londra per il disegno a gesso Head of a Muse, uno studio preparatorio per l'affresco Il Parnaso in Vaticano. Il dipinto più costoso, Ritratto di Lorenzo de' Medici, Duca di Urbino (1518), è stato venduto da Christie's a Londra nel 2007 per 18,5 milioni di sterline (37,3 milioni di dollari), mentre nel 2016 un ritratto di profilo di Valerio Belli ha raggiunto da Sotheby's una quotazione di 3,2 milioni di dollari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA