'Memorie' è il tema della nona
edizione di Parma 360 Festival della creatività contemporanea,
dal 12 aprile al 25 maggio, con la direzione artistica di Chiara
Canali e Camilla Mineo e un programma ricco e variegato che
abbraccia diverse forme di espressione artistica, dalle arti
visive alla fotografia, dall'illustrazione all'Olfactory Art. Il
percorso espositivo, dislocato tra chiese sconsacrate, palazzi
storici e torri medioevali, permetterà ai visitatori di
esplorare e riscoprire la città sotto una nuova luce, e il tema
'Memorie' invita artisti e pubblico a riflettere sul significato
della memoria da diversi punti di vista: intimo, esistenziale e
storico.
Il Palazzo del Governatore ospiterà la mostra collettiva 'Se
questo è un uomo. L'Arte ricorda. L'Umanità resiste. Opere
1945-2025', ispirata all'omonimo romanzo di Primo Levi. La
mostra propone, attraverso la rilettura del libro, un affresco
sull'umanità del Novecento che ha vissuto i drammi della guerra,
la frammentazione dell'identità, l'irruzione dell'inconscio: il
percorso espositivo si compone di un centinaio di opere di 65
artisti storici e contemporanei. Lo spazio della Galleria San
Ludovico ospita la mostra Mario Giacomelli 'Questo ricordo lo
vorrei raccontare', dedicata all'ultima serie fotografica
composta dall'artista nel 2000, con circa 70 opere vintage e
oltre 200 provini di stampa. Sempre attenta alle esperienze
polisensoriali e partecipative, Parma 360 mette in scena al
Torrione Visconteo la mostra 'Pianeti olfattivi' di Francesca
Casale Sensu, artista olfattiva multidisciplinare: attingendo al
fenomeno psicologico della pareidolia, la tendenza a percepire
immagini familiari in forme astratte, Sensu innesca ricordi non
tramite immagini visive ma attraverso fragranze, evocando
momenti ed emozioni sepolti nel subconscio. Infine la mostra
'Come un segno di memoria', a cura di Galleria Caracol nel
Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, vede esposti i
lavori di quattro illustratori contemporanei che da tempo hanno
affermato il loro nome ed il loro lavoro in ambiti nazionali ed
internazionali: Francesco Chiacchio, Manuele Fior, Andrea Serio,
Elisa Talentino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA