Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce museo diffuso a Fiesole, quattro itinerari con 40 tappe

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nasce museo diffuso a Fiesole, quattro itinerari con 40 tappe

La cittadina è candidata a Capitale italiana della cultura 2028

FIESOLE (FIRENZE), 13 maggio 2025, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quaranta luoghi di Fiesole (Firenze), selezionati con cura per il loro valore storico, sono stati messi in rete in quattro itinerari tematici: è il progetto di museo diffuso 'Paesaggi plurali'.
    I quattro itinerari sono 'sguardo', 'pensiero', 'origine' e 'armonia'. Rientrano in 'sguardo' dieci punti panoramici come il Belvedere di via Beato Angelico, la Cupola della via Vecchia Fiesolana, mentre 'pensiero' percorre i luoghi della conoscenza, della ricerca, del sapere che a livello locale e internazionale hanno rappresentato centri di ricerca e cultura dell'età contemporanea: rientra in questo percorso l'archivio Pietro Porcinai. 'Origine' è l'itinerario che riporta alle radici etrusche di Fiesole (come il Teatro Romano), mentre 'armonia' presenta nove tappe che tengono insieme natura e cultura (ad esempio, la cascata di Ontignano). Sono coordinatori del progetto Giulia Fiorentini e Chiara Chiari.
    "Un progetto ambizioso e innovativo - ha dichiarato la sindaca Cristina Scaletti -, ma soprattutto profondamente radicato nella nostra identità. Quaranta luoghi, quattro percorsi che raccontano Fiesole come un unico grande sistema, un paesaggio di paesaggi, un mosaico prezioso in cui ogni tessera è essenziale per comprendere il tutto. Un progetto che si colloca perfettamente nel contesto della nostra candidatura a città Capitale italiana della cultura 2028 e dimostra che Fiesole non è soltanto da vivere, ma anche da condividere, da raccontare e da custodire insieme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza