Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maccio Capatonda comincia le riprese del suo primo film, Italiano Medio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Maccio Capatonda comincia le riprese del suo primo film, Italiano Medio

Nel cast anche Herbert Ballerina, Rupert Sciamenna e Ivo Avido

25 settembre 2014, 20:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Maccio Capatonda comincia le riprese del suo primo film, Italiano Medio: il personaggio di Giulio Verme - RIPRODUZIONE RISERVATA

Maccio Capatonda comincia le riprese del suo primo film, Italiano Medio: il personaggio di Giulio Verme - RIPRODUZIONE RISERVATA
Maccio Capatonda comincia le riprese del suo primo film, Italiano Medio: il personaggio di Giulio Verme - RIPRODUZIONE RISERVATA


Maccio Capatonda dietro la macchina da presa per il suo primo lungometraggio: dopo le parodie dei trailer, arriva stavolta un film vero. Sono cominciate lunedì 22 settembre le riprese di Italiano Medio (ma il titolo è ancora provvisorio), l'opera prima sul grande schermo diretta e interpretata da Marcello Macchia alias Maccio Capatonda, che vedranno il surreale volto del web e della tivù impegnato sul set per sei settimane a Milano.

Nel cast, tra i vari attori, ci sono anche gli inseparabili Herbert Ballerina (Luigi Luciano), Rupert Sciamenna (Franco Mari), Anna Pannocchia (Adelaide Manselli) e Ivo Avido (Enrico Venti), con la partecipazione di Nino Frassica.

La trama
Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la ‘differenziata’ in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. L’incontro con l'agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei “Mobbasta” lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l’ennesimo fallimento.

Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente.  Ed è proprio così che Giulio supera la depressione: non pensa più all'ambiente ma solo a sé stesso, alle donne, ai vizi, passioni e virtù di ogni italiano medio. Una battaglia senza esclusioni di colpi si consuma nel cervello e nella vita di Giulio tra l'Italiano Medio e quello impegnato ma inconcludente che lo porterà non solo a diventare il Vip più famoso d'Italia, ma anche a cambiare gran parte della sua vita.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza