/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ritratto di Regina, Elisabetta II dietro l'obiettivo

Ritratto di Regina, Elisabetta II dietro l'obiettivo

Docu-film di Fabrizio Ferri tratto dal libro di Paola Calvetti

ROMA, 17 ottobre 2022, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Regina Elisabetta ha fatto innamorare tutti i fotografi che l'anno ritratta nel suo lunghissimo regno, perfino me che invece non l'ho mai fotografata.

Icona enigmatica e inavvicinabile, non rilasciava mai interviste, mentre si lasciava fotografare volentieri.

In posa davanti a maghi dell'obiettivo come Cecil Beaton, con semplicità. Sembrando una di noi. Forse perché conosceva l'arte fotografica che praticava fin da bambina. Ma la cosa che più mi ha toccato sono i fotografi che hanno avuto fiducia in me sapendo che sarei stato in grado di rappresentarli". Parola di Fabrizio Ferri, regista e direttore della fotografia di Ritratto di Regina, il docu-film che racconta la monarca che ha fatto della difesa della corona la sua suprema ragione di vita, attraverso gli occhi dei fotografi che hanno avuto la fortuna di immortalarla nei loro obiettivi. Presentato  alla Festa del Cinema di Roma, Ritratto di Regina, prodotto da Nexo Digital con Rai Cinema, è tratto dal libro di Paola Calvetti (Elisabetta II: Ritratto di Regina, Mondadori Editore), che ne ha curato anche anche il soggetto e la sceneggiatura. Figura centrale del film il pluripremiato attore Charles Dance. Ritratto di Regina è una storia di fotografie: frammenti di una biografia disposti in modo molto emotivo, ma anche biografie di grandi autori della fotografia che si intrecciano a quelle della Regina in un viaggio immaginario.
    Ogni ritratto è la tessera di un mosaico, cattura uno solo dei suoi mille volti, anche quando quel volto è lo stesso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza