/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard

Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard

A presiedere sarà la regista inglese Molly Manning Walker

ROMA, 29 aprile 2025, 21:08

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

C'è anche il regista, produttore e sceneggiatore italiano Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard al 78/o festival di Cannes (13-24 maggio), annunciata oggi. Con l'autore italiano (che lo scorso anno vinse a Cannes nella stessa sezione il premio per la migliore regia per I Dannati, sua prima opera di finzione) ci saranno: la regista, sceneggiatrice e direttrice della fotografia britannica Molly Manning Walker che sarà la presidente della giuria del Certain Regard e inoltre la regista e sceneggiatrice franco-svizzera Louise Courvoisier, la direttrice croata del festival internazionale del cinema di Rotterdam Vanja Kaludjercic e l'attore argentino Nahuel Pérez Biscayart. A loro sarà affidata la consegna dei premi per la sezione Un Certain Regard, che presenta film d'arte e di scoperta di giovani autori. Quest'anno sono stati selezionati 20 film, di cui 9 opere prime. Il Premio Un Certain Regard 2024 è andato al lungometraggio Black Dog di Guan Hu.
    Promised Sky del regista tunisino Erige Sehiri aprirà la sezione Un Certain Regard mercoledì 14 maggio 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza