Un progetto polivalente per un centro studi con archivio e 'Spazio' espositivo dedicato a Georges Simenon da realizzare nel 2018.
E' quello presentato da Comune e Cineteca di Bologna con il figlio dello scrittore John Simenon insieme a Matteo Codignola di Adelphi.
Il luogo scelto - ha annunciato il direttore della Cineteca,
Gian Luca Farinelli, presentando i primi passi di questo viaggio
eccezionale che porterà la Fondazione ad assumersi il compito di
custodire, conservare e valorizzare l'archivio che John Simenon
ha affidato al Fonds Simenon Patrimoine della Fondazione Roi
Baudoin - è il sottopassaggio della centralissima Piazza Re
Enzo.
Bologna ha vinto la concorrenza di altre città, prima fra
tutte Liegi in Belgio, dove Simenon è nato. "Perché l'Italia?
L'Italia - ha detto il figlio - è con la Francia il Paese in cui
è più letto e ammirato. Dopo Shakespeare è lo scrittore più
tradotto da quando Adelphi, scelta da lui stesso su consiglio
dell'amico Fellini, è diventata la sua casa editrice".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA