/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Obama, i discorsi più belli in un libro

Obama, i discorsi più belli in un libro

In libreria ed edicola 12/1 per Garzanti e Corriere della Sera

ROMA, 11 gennaio 2017, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I discorsi più belli di Barack Obama sono stati raccolti in 'Un mondo degno dei nostri figli' (euro 12,90), con la prefazione di Paolo Valentino, presentato dalla casa editrice Garzanti e dal Corriere della Sera, che il 12 gennaio sarà in libreria e in edicola.
    Dalle parole ferme e decise con cui viene data notizia della morte di Osama bin Laden alla battaglia contro i pericoli del cambiamento climatico, dalla commovente e orgogliosa rivendicazione dei diritti dei neri nel cinquantesimo anniversario della marcia di Selma fino all'ultimo intervento all'assemblea generale delle Nazioni Unite, viene ripercorsa, a distanza di otto anni, l'eredità storica e politica dei due mandati di Barack Obama che Valentino è l'unico giornalista italiano ad aver intervistato nello Studio Ovale.
    Il 20 gennaio 2009, Obama giura come 44° presidente degli Stati Uniti d'America. Dopo una delle campagne elettorali più partecipate e coinvolgenti di sempre, diventa il primo afroamericano a ricoprire il prestigioso incarico.
    In un'epoca di incerta transizione sulla quale incombe la minaccia dell'intolleranza e del populismo, questi discorsi possono offrire quella guida e quell'ispirazione morale e civile di cui tutti avvertiamo il bisogno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza