AA.VV., VALNERINA: VIAGGIO TRA I GIOIELLI DELL'UMBRIA (le Guide di Repubblica, 10.90 euro).
Non poteva mancare la meravigliosa e colorata fiorita sulla piana di Castelluccio di Norcia, ma ci sono anche i borghi come Norcia, Cascia e Leonessa con le loro storie antiche tutte da raccontare, e una natura rigogliosa e spesso difficile che custodisce tesori: è un territorio dal fascino indiscusso quello della Valnerina a cui Repubblica dedica la prossima Guida, in edicola e in libreria dal 18 giugno.
Il volume "Valnerina:
viaggio tra i gioielli dell'Umbria" raccoglie informazioni utili
su cosa fare e dove andare, ma soprattutto moltissime curiosità
utili a far comprendere la ricchezza della valle scavata dal
fiume Nera. Un territorio eterogeneo, in cui la bellezza dei
piccoli Comuni della zona a cavallo tra Umbria, Marche e Lazio e
del paesaggio si unisce ai sapori tipici e genuini a km zero
(dai tartufi allo zafferano ai legumi tipici come la roveja e le
lenticchie), alle tradizioni dei mestieri artigianali e alle
feste di piazza. In apertura della Guida arriveranno al lettore
i consigli di personaggi legati alla Valnerina, dalla scrittrice
Susanna Tamaro all'imprenditore Brunello Cucinelli, fino a padre
Benedetto Nivakoff, priore dei benedettini a Norcia. Poi, il
viaggio prosegue in luoghi bellissimi, ricchi anche di leggende
affascinanti, come la Cascata della Marmore, il Parco fluviale e
i Sibillini. Presente nel volume anche una sezione dedicata alle
attrazioni per gli sportivi, come la Greenway del Nera e il
rafting, le arrampicate, i percorsi sulla Spoleto-Norcia e lo
sci, e una con le ricette degli chef.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA