/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una targa davanti alla casa di Cervia di Grazia Deledda

Una targa davanti alla casa di Cervia di Grazia Deledda

La scrittrice premio Nobel trascorreva qui le sue estati

BOLOGNA, 15 agosto 2023, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questa casa la scrittrice sarda Grazia Deledda (1871-1936) ha abitato fino al 1935 nelle sue lunghe estati cervesi, dopo aver vinto il premio Nobel 1926 per la letteratura. La villetta "color biscotto" appare spesso nelle lettere e nei racconti. Qui ha scritto di Cervia e della sua gente con lo sguardo al mare e la musica del vento in sottofondo. Cittadina onoraria dal 1927, Cervia le ha ispirato quattro romanzi e una dozzina di novelle".
    E' questo il testo della targa storica che cittadini e turisti possono da oggi trovare davanti a Villa Caravella, in via Colombo 65 a Cervia, la villetta liberty che è stata per tanti anni il rifugio estivo della premio Nobel per la letteratura.
    L'installazione della targa, inaugurata nel giorno di Ferragosto, il giorno della morte della scrittrice avvenuta 87 anni fa a Roma, toglie dall'anonimato una dimora che mantiene il suo valore storico nonostante il passaggio dagli eredi a privati avvenuto decenni orsono e prosegue il percorso avviato in maggio con il Festival dedicato alla scrittrice, svoltosi nel giardino della villetta, a cura dell'Associazione Grazia Deledda, una Nobel a Cervia e con il patrocinio del Comitato per le celebrazioni del 150/o, di Regione Emilia-Romagna e Comuni di Cervia e di Nuoro.
    Alla breve cerimonia erano presenti il sindaco di Cervia Massimo Medri e l'assessore alla cultura Cesare Zavatta, insieme a rappresentanti della famiglia Poggi, l'attuale proprietaria della villetta e ad una folta rappresentanza dell'Associazione Grazia Deledda, una Nobel a Cervia.
    La targa é stata realizzata dal Comune di Cervia con il contributo della Bcc, banca ravennate, forlivese e imolese, e rientra nell'ambito del progetto Luoghi d'autore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza