/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Luca, al Comicon portiamo il cartone inanimato della politica

De Luca, al Comicon portiamo il cartone inanimato della politica

'Mollusco cefalopode, focus su esemplari politica partenopea'

NAPOLI, 17 aprile 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quest'anno abbiamo al Comicon lo stand della Regione Campania. Abbiamo cercato di adeguarci al nuovo spirito del tempo per quanto riguarda la politica e riteniamo di essere parte integrante del Comicon, quindi cercheremo di esporre nello stand della Regione un esemplare nuovo. Il cartone inanimato". Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel suo intervento alla presentazione di Comicon 2025 in programma dall'1 al 4 maggio alla Mostra d'Oltremare di Napoli con la 25/a edizione.
    De Luca ha spiegato che il cartone inanimato "è l'evoluzione genetica di quello che in politica è l'anima morta. La versione evoluta è il cartone inanimato, che viene tenuto in piedi dalla stecca da dietro, che è impegnato nella vita politica ma in realtà è un cartone inanimato. Vi faremo vedere anche immagini virtuali di esemplari finto-umani: l'immagine è umana, la sostanza è quella del mollusco cefalopode, in napoletano il calamaro. Imbottito o meno. A Napoli siamo ricchi di questi esemplari, molluschi che calcano le scene della politica, cefalopodi, calamari. Vedrete anche nello stand della Regione dei lampi, degli scintillii. Non immaginate che abbiamo collocato lì un reattore a fusione nucleare. Sono lampi di schizofrenia, di scemità diremmo a Napoli".
    Il governatore ha proseguito con ironia spiegando: "Testimonieremo di questo ritorno non al futuro ma al passato.
    Mostreremo l'immagine di un mondo già colpito dalla guerra termonucleare, scomposto, destrutturato. I dazì si e no, l'immagine di un mondo che è tornato nel brodo primordiale.
    Prebiotico. Quando non c'era ancora vita sul mondo si mescolavano elementi chimici, organici, inorganinici. Siamo nel brodo primordiale. Avremo così un Comicon ad altissimo livello.
    Una testimonianza delle tendenze universali, un focus sugli esemplari della politica, in particolare su quelli partenopei della politica: il mollusco cefalopode, più o meno imbottito, in un Comicon di altissimo livello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza