Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'attualità al centro del Festival di Leali delle Notizie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'attualità al centro del Festival di Leali delle Notizie

Il premio Daphne Caruana Galizia va ai giornalisti di Gaza

TRIESTE, 16 maggio 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conto alla rovescia per l'XI edizione del Festival del Giornalismo in programma dal 10 al 15 giugno a Ronchi dei Legionari (Gorizia). L'appuntamento è stato presentato oggi e partirà il 23 maggio con i 18 incontri itineranti di Aspettando il Festival. Seguiranno, secondo programma, 4 mostre e 62 panel, tra incontri, masterclass e presentazioni editoriali, che vedranno salire sul palco 180 relatori.
    Sotto la lente d'ingrandimento ci sarà l'informazione, per una visione a 360 gradi: dal precariato al giornalismo investigativo (con Sara Giudice e Nello Trocchia), fino ai rischi dell'intelligenza artificiale (con Davide Casaleggio, Claudio Agosti e Vincenzo Frenda). Spazio poi alla cronaca nera, alla trasformazione del linguaggio della politica, alla comunicazione scientifica e alla sfida dei social network.
    L'incontro conclusivo sarà dedicato agli inviati con Stefania Battistini, Emanuela Bonchino, Lucia Goracci, Giovanni Porzio e Nello Scavo.
    Oltre al premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini, dedicato agli aspiranti giornalisti tra i 18 e i 35 anni, il festival consegnerà anche il premio in memoria di Daphne Caruana Galizia, assegnato alle giornaliste e ai giornalisti palestinesi di Gaza e Cisgiordania. A ritirarlo Samir Al Qaryouti.
    Tra i temi al centro del dibattito, la situazione in Medio Oriente, con, tra le altre iniziative, la mostra Ritratti di giornalisti nel conflitto Israele-Gaza di Gianluca Costantini e il documentario Investigating War Crimes In Gaza di Al Jazeera.
    Fari puntati anche su Afghanistan con Jawaher Yousofi e Ucraina con Nello Scavo. Riflessioni poi sugli Usa di Trump con Alberto Bellotto, Matteo Muzio e Gennaro Sangiuliano, su migrazioni, cambiamento climatico, femminicidi, riforma della giustizia, sanità, mafie.
    Tra le pagine di storia, gli 80 anni dalla Liberazione; e nel segno del ricordo, si parlerà di Nicola Calipari, alto dirigente del Sismi che sacrificò la propria vita per salvare la giornalista Giuliana Sgrena rapita in Iraq.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza