Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Whoopi Goldberg, si racconta nel memoir Frammenti di memoria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Whoopi Goldberg, si racconta nel memoir Frammenti di memoria

Esce in Italia a novembre per Longanesi

ROMA, 08 ottobre 2024, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
FRAMMENTI DI MEMORIA DI WHOOPI GOLDBERG - RIPRODUZIONE RISERVATA

FRAMMENTI DI MEMORIA DI WHOOPI GOLDBERG - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Uscirà in Italia per Longanesi, a fine novembre 2024, l'atteso memoir di Whoopi Goldberg, Frammenti di memoria. Storia di una delle poche attrici che fanno parte della ristretta cerchia di vincitori e vincitrici dell'Egot (Emmy, Grammy, Oscar e Tony Awards), i quattro principali premi nel campo dell'intrattenimento degli Stati Uniti, Frammenti di memoria è il racconto intimo della formazione della Goldberg Dall'infanzia alla carriera, dai successi ai fallimenti, l'attrice di film come Il colore viola, Ghost e Sister Act, ripercorre la sua vita attraverso le figure cardine della madre Emma e del fratello Clyde, entrambi venuti a mancare negli ultimi anni. Il memoir è nato proprio dall'esigenza di rielaborare il dolore della loro morte e testimonia il lascito di una madre che, nonostante la lotta per la sopravvivenza fronteggiata giorno dopo giorno, è riuscita a dare ai due figli un'infanzia meravigliosa e stimolante, insegnando loro che nella vita non basta accontentarsi di sopravvivere, ma cercare sempre di fiorire e risplendere.
    Caryn Johnson, vero nome dell'attrice, nata a New York nel 1955, non sarebbe mai diventata Whoopi Goldberg se non fosse stato per sua madre Emma Johnson. Orgogliosa, pratica e indomabile, Emma ha trasmesso ai figli l'amore e la saggezza necessari per riuscire nella vita, incoraggiandoli sempre a essere onesti almeno verso se stessi. Per la prima volta l'attrice condivide nel libro moltissimi aneddoti personali della vita della sua famiglia: cosa ha significato crescere nelle case popolari di New York, le gite a Coney Island, gli spettacoli di pattinaggio artistico sul ghiaccio e le visite ai musei.
    Attivista per i diritti umani, il sostegno della ricerca contro l'Aids e i diritti dell'infanzia, Goldberg è anche autrice della fortunata serie per bambini di Sugar Plum Ballerina, è apparsa in innumerevoli trasmissioni e serie tv americane e, tra le altre, ha condotto insieme a Billy Cristal e Robin Williams nove stagioni di Comic Relief, uno speciale televisivo benefico a favore dei più svantaggiati. Dal 2007 è una delle conduttrici della popolare trasmissione della Abc, The View.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza