/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bellezza è multietnica, cosmesi da tutto

Bellezza è multietnica, cosmesi da tutto

Cosmoprof, 73% espositori esteri a Bologna, + 16% nuovi paesi

BOLOGNA, 17 marzo 2017, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La bellezza moderna è multietnica e nell'estetica si mescolano segreti, abitudini e trattamenti beauty che provengono da tutto il mondo. I gusti cambiano. Lo dimostra la 50a edizione del Cosmoprof, la manifestazione della cosmetica internazionale, in corso fino al 20 marzo alla fiera di Bologna, che registra una partecipazione da record di imprese cosmetiche ed estetiche che arrivano da tutto il mondo e nei padiglioni si vedono sempre più aree dedicate all'estetica multietnica. "La manifestazione ha raggiunto una crescita complessiva del 7% e questa è l'edizione della fiera più internazionale perchè, su 1.677 espositori, il 73% sono estere, alle quali si aggiungono ben 29 collettive di paesi stranieri che portano i loro prodotti di bellezza originali e tipici, il 16% in più rispetto al 2016, - spiega Franco Boni, neo Presidente BolognaFiere. - Per la prima volta espongono cosmetici e apparecchiature estetiche imprese provenienti da Argentina, Cile, Giappone, Lettonia ed Emirati Arabi Uniti, Dubai".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza