/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marciano, i jeans contro violenza donne

Marciano, i jeans contro violenza donne

Stilista-fondatore Guess a Roma per il Denim Day

ROMA, 04 maggio 2017, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non vedo nessuna contraddizione da parte mia che faccio jeans e ho sempre utilizzato per pubblicizzarli modelle sexy, da Eva Herzigova ad Anne Nicole Smith, a schierarmi contro la violenza alle donne. L'85% dei miei clienti sono donne e voglio ribadire il concetto che devono essere libere di vestire come vogliono, ma se dicono no a un uomo, vuol dire no". Parola di Paul Marciano, fondatore, direttore esecutivo e presidente del cda di Guess, marchio americano di moda casual fondato nel 1981, che con la sua Fondazione nata 30 anni fa partecipa a Roma per la terza volta in Italia al Denim Day, giornata mondiale contro la violenza alle donne, lanciata 16 anni dopo una sentenza della Cassazione italiana di revoca di un'accusa di stupro su una ragazza che indossava jeans giudicati troppo stretti per essere strappati dal violentatore senza il suo aiuto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza