/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altaroma, Angelia Ami pensa a icone NY

Altaroma, Angelia Ami pensa a icone NY

Musa ispiratrice stile Carolyn Bessette moglie John John Kennedy

ROMA, 26 gennaio 2019, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

New York e le sue icone femminili, una per tutte, Carolyn Bessette, moglie di John John Kennedy, affascinante figlio del presidente John Fitzgerald, ucciso nel 1963 a Dallas. Assieme la coppia più in vista del periodo, belli, ricchi e innamorati, personificazione dell'American dream, morti nel 1999 assieme alla sorella di lei Lauren Bessette in un tragico incidente aereo.
    Carolyn Bessette, ecco la musa di "90 Riverside Drive", nuova collezione di Angelia Ami, classe 1993, cresciuta a Monza, ma subito volata a Milano per diplomarsi in Fashion Design all'Istituto Marangoni, dove ha aperto la sua attività nel 2016.
    La giovane stilista sente però di essere una cittadina del mondo, e stavolta, complice un viaggio il suo stile è newyorkese, anche se lei ama il Giappone al punto che il nome Ami che ha scelto per il marchio, in giapponese significa "la bellezza esiste". Da qui l'amore per le linee essenziali e la ricerca sui materiali, fil rouge del suo stile minimale, pensato proprio per uno chic urbano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza