/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I 20 anni dei Marlene Kuntz in un film

I 20 anni dei Marlene Kuntz in un film

Il 17 febbraio in sala "Marlene Kuntz. Complimenti per la festa"

ROMA, 25 gennaio 2016, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 17 febbraio arriva al cinema "Marlene Kuntz. Complimenti per la festa" di Sebastiano Luca Insinga, il film che celebra la band rock a vent'anni dal loro album di debutto "Catartica". "La prima volta che abbiamo visto il film ci ha regalato momenti di emozione e di orgoglio", dichiara Cristiano Godano, frontman del gruppo che il 29 gennaio pubblica il nuovo album Lunga attesa, anticipato dal singolo Fecondità. "Complimenti per la festa", nato grazie a una campagna di crowdfunding su Musicraiser, racconta la storia della band mostrando i Marlene Kuntz sotto una veste inedita e molto intima, attraverso l'utilizzo di filmati di archivio di ieri, alternati a musica e interviste di oggi. Le pause tra una data e l'altra sono i momenti domestici e quotidiani che alimentano il film, il ritorno in quella Cuneo dove tutto ebbe inizio e dove oggi ancora tutto scorre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza