/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Retape Festival, woodstock romana 2-3/6

Retape Festival, woodstock romana 2-3/6

Il meglio della scena rock della capitale al Parco della Musica

ROMA, 30 maggio 2018, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una manifestazione per tastare il polso del rock a Roma, per dare spazio e visibilità alla variegata realtà musicale della capitale".

José Dosal, ad della Fondazione Musica per Roma, presenta così Retape Festival, la seconda edizione di quella che vuole ambire a essere la Woodstock romana che per due giorni, venerdì 2 e sabato 3 giugno, animerà la Cavea dell'Auditorium - Parco della Musica.

Sul palco 20 artisti, tra giovani emergenti e band storiche.
    A partire dalle 19, sabato suoneranno Luca D'Aversa, Mirkoeilcane, Leo Pari, Filippo Gatti, Rho, Germanò, Il Grido, Amir, Assalti Frontali, Cor Veleno, Garcon Fatal, Bombay.
    Domenica, invece, Artù, Lillo e I Vagabondi, Los3Saltos, Ardecore, The Niro, Orchestraccia, Piotta, Bamboo, Mesa.
    La manifestazione cresce e si rinnova nella formula, con un progetto, dentro e fuori dall'Auditorium, che si è sviluppato per sei mesi ed è passato per Retape Lab, Retape Off e conclude ora con Retape Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza