Il nome di Claudio Abbado si aggiunge
ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della
Musica di Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con
l'orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine
significative del repertorio classico e contemporaneo, sono
stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale
da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno
partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il
vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia
di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'ad della
Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal.
La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del
catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di
Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni
e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che
diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi
consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal
maestro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA