/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera Roma: la prima volta della Danza alla Nuvola

Opera Roma

Opera Roma: la prima volta della Danza alla Nuvola

Il 9 e 16/1 in streaming. Coreografie di Pech,Abbagnato e Merola

ROMA, 05 gennaio 2021, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima volta della Danza nel Roma Convention Center la Nuvola. Il Teatro dell'Opera di Roma presenta il 9 e il 16 gennaio due creazioni coreografiche ambientate nel gioiello architettonico di Eur spa affidate a Benjamin Pech ed Eleonora Abbagnato e Michele Merola, rafforzando così una sinergia che già nei mesi scorsi ha conquistato il pubblico. Le due serate, a porte chiuse e senza pubblico, verranno trasmesse in streaming sul canale YouTube ufficiale del Teatro. Il Corpo di Ballo, diretto da Eleonora Abbagnato, sarà protagonista di Baroque Suite e di Vivaldi Suite.
    Il primo appuntamento sabato 9 gennaio alle 20 è con Baroque Suite, coreografia di Benjamin Pech ed Eleonora Abbagnato su musiche di Antonio Vivaldi e Alessandro Marcello, con l'étoile Rebecca Bianchi. Il secondo appuntamento, sabato 16 gennaio alle 20, sarà affidato al coreografo Michele Merola, fondatore e direttore artistico di MM Contemporary Dance Company, al debutto con il Corpo di Ballo del Lirico Capitolino. La sua creazione, Vivaldi Suite, sarà un omaggio alla musica del "prete rosso", con sette danzatori della Compagnia del Costanzi, tra cui il primo ballerino Claudio Cocino. Per le due serate, con musiche su base registrata, le scene e il disegno luci sono firmati da Andrea Miglio e Fabrizio Marinelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza