/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: torna Falaut Festival con i grandi del flauto

Musica

Musica: torna Falaut Festival con i grandi del flauto

Mandello del Lario diventa per tre giorni 'Città della Musica'

MANDELLO DEL LARIO (COMO), 30 settembre 2021, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Mandello del Lario, Comune lecchese sul Lago di Como, si tiene dall'8 al 10 ottobre la settima edizione del Falaut Festival. La kermesse è organizzata dall'Associazione Flautisti Italiani in collaborazione con la Scuola di Musica San Lorenzo, sotto la guida del maestro Salvatore Lombardi (direttore artistico).
    L'evento coinvolgerà flautisti provenienti da tutta Europa.
    È una tre giorni dedicata al flauto traverso, con incontri tra docenti e studenti, concertisti, solisti, professori d'orchestra e addetti ai lavori, costruttori e maestri artigiani del flauto. I concerti mattutini, pomeridiani e serali degli artisti ospiti danno vita a sinergie professionali e scambi d'informazioni tecniche. Molti i nomi di Maestri di fama internazionale che saranno presenti, tra cui Emmanuel Pahud (primo flauto solista dei Berliner Philharmoniker), Silvia Careddu (docente di flauto presso il Conservatoire et Académie Supérieure de Musique de Strasbourg), Matteo Evangelisti (primo flauto del Teatro dell'Opera di Roma), Giampaolo Pretto (primo flauto dell'Orchestra della RAI di Torino) e Jean-Claude Gérard (già docente della Musikhochschule di Stoccarda). L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Mandello del Lario, della Regione Lombardia, del Cidim, dell'AIAM, e con il supporto del Laboratorio delle lingue di Lecco (main sponsor).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza