Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ivano Fossati riceverà una laurea honoris causa in lettere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ivano Fossati riceverà una laurea honoris causa in lettere

Sarà conferita dall'università di Genova lunedì prossimo

GENOVA, 23 marzo 2023, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Ivano Fossati - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ivano Fossati - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ivano Fossati - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ivano Fossati sarà insignito della laurea honoris causa in Letterature moderne e Spettacolo dall'università di Genova. La cerimonia si svolgerà lunedì prossimo, 27 marzo, alle 16:00 nell'Aula San Salvatore di Sarzano 9 (Genova).
    Un riconoscimento ufficiale per omaggiare il musicista e la sua storia unica nel panorama musicale italiano, e per essersi speso in prima persona per lo sviluppo culturale della sua città, anche attraverso una collaborazione con l'ateneo genovese: negli anni Fossati ha infatti tenuto diversi corsi, una serie di lezioni per gli studenti di Scienze Umanistiche e dal 2019 il laboratorio di musica nel Dipartimento di Lettere.
    Al conferimento prenderanno parte il rettore Federico Delfino e il direttore del Dipartimento di Italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo, Duccio Tongiorgi; a seguire ci sarà la laudatio di Raffaele Mellace, il preside della scuola di scienze umanistiche. Ivano Fossati terrà poi una lectio magistralis sul tema "Ispirazione, pensiero e sintesi nella musica discografica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza