/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ed Sheeran alla sbarra, inizia il processo per accuse di plagio

Ed Sheeran alla sbarra, inizia il processo per accuse di plagio

Thinking Out Loud troppo simile a Let's Get It On di Marvin Gaye. Oggi l'arringa di apertura per il processo in un tribunale di New York

NEW YORK, 24 aprile 2023, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Il cantante Ed Sheeran © ANSA/EPA

Il cantante Ed Sheeran © ANSA/EPA
Il cantante Ed Sheeran © ANSA/EPA

Inizia oggi in un tribunale di New York l'arringa di apertura per il processo a Ed Sheeran. Il cantautore britannico, 32 anni, deve rispondere di violazione del copyright, alcune parti della sua hit 'Thinking Out Loud' sarebbero troppo simili al classico di Marvin Gaye del 1972 'Let's Get It On'. L'azione legale che ha portato al processo è stata presentata nel 2017. Secondo quanto scrivono i media americani, il processo dovrebbe durare una settimana e lo stesso Sheeran è previsto tra i testimoni.
    La giuria non terrà in considerazione le parole di Let's get It On, bensì dovrà tener conto degli elementi di base della melodia e del ritmo del brano e decidere se la sovrapposizione tra la combinazione di progressione di accordi e ritmo armonico delle canzoni è simile al punto da essere considerati un plagio.
    Gli avvocati del cantante hanno detto che entrambi le canzoni hanno punti strutturali comuni tuttavia contestano le accuse sostenendo che i frammenti ritenuti 'rubati' non sono tali da garantire una richiesta di violazione del copyright. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza