"Voglio cambiare l'Africa,
ecco perché apro bocca e canto. Con la musica posso dire la
verità senza essere fustigata per questo": lo dice Nneka, la
voce dell'Africa contemporanea, cantante, poetessa e attivista
dal talento travolgente che il 20 settembre alle 20,30 aprirà il
Festival Aperto 2025 al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio
Emilia.
Le sue canzoni mescolano soul, hip hop e afrobeat,
raccontando storie di resistenza, di amore e di giustizia
sociale: con una voce intensa e parole potenti, Nneka porta sul
palco un messaggio forte in difesa delle donne e dei diritti
umani. Il suo nome completo, Nneka Lucia Egbuna, significa "la
madre è suprema": Nneka è di etnia Igbo, uno dei principali
gruppi etnici della Nigeria, che vivono principalmente nella
regione nota come Biafra, tra le più povere e storicamente
centro di tensioni politiche e di identità. Cresciuta tra
Nigeria e Germania, ha studiato Antropologia ad Amburgo,
finanziando i suoi studi suonando nei locali underground. Il suo
singolo Heartbeat è diventato una hit nel Regno Unito ed è stato
campionato da artisti come Rita Ora e Drake. Nel corso della sua
carriera ha collaborato con The Roots, Burna Boy, Damian Marley,
Erykah Badu e molti altri. Vincitrice del Mobo Award come
miglior artista africana, è anche attivista e fondatrice della
Rope Foundation, che promuove l'espressione artistica tra i
giovani e le donne vittime di violenza. La Fondazione I Teatri
di Reggio Emilia mette in vendita biglietti a 10 euro in numero
limitato dal 23 aprile e fino ad esaurimento delle
disponibilità.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA