/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Arias a Lavia, se teatro vale viaggio

Da Arias a Lavia, se teatro vale viaggio

10 città per 10 nuovi titoli della stagione

ROMA, 07 gennaio 2018, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano all'insegna di Otello di Elio De Capitani e Palermo sulla furia sanguinaria del Tamerlano di Luigi Lo Cascio. Gabriele Lavia e Il padre di Strindberg a Genova, La classe operaia va in paradiso di Elio Petri a Roma, un Dorian Gray per Pierre Cardine scivolando sul Canal Grande a Venezia. Non solo monumenti o grandi mostre. Anche il teatro e un nuovo debutto sono l'occasione per scoprire una città con occhi diversi. Tra i 10 nuovi spettacoli di stagione, quelli che anche da soli valgono il viaggio, da non perdere anche I miserabili con Franco Branciaroli a Brescia, Uno Zio Vanja da Cechov con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari, Geppi Cucciari 'Perfetta' a Orvieto, Massimo Dapporto nell'inedito Un momento difficile di Furio Bordon. Regina della scena è Napoli, tra l'Eden Teatro di Viviani diretto da Alfredo Arias con Mariano Rigillo, L'ultimo Decamerone di Boccaccio riscritto da Stefano Massini, il ritorno del Tango glaciale di Mario Martone e Operazione S. Gennaro-La leggenda per Massimo Ghini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza