Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moggi in sala, Zalone canta 'Siamo una squadra fortissimi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Moggi in sala, Zalone canta 'Siamo una squadra fortissimi'

Al Teatro Colosseo di Torino tra il pubblico anche Marco Masini

TORINO, 09 dicembre 2022, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Grande Luciano Moggi dacci tanti orologgi agli albitri internazionali si no co' cazz' che vinciamo i Mondiali'. Checco Zalone non può trattenersi dal cantare il suo celebre brano 'Siamo una squadra fortissimi' sapendo che in sala al debutto torinese c'è Luciano Moggi. "Mi è venuto a salutare prima. Voglio dedicargli una canzone", ha detto il comico pugliese. Moggi, seduto tra il pubblico, ha riso e ha applaudito.
    Al Teatro Colosseo di Torino per Checco Zalone - tornato sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour con il suo nuovo spettacolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino - c'era anche Marco Masini. In sala la compagna e le bambine: "la piccola è la prima volta che viene a un mio spettacolo' ha detto Zalone durante i saluti finali.
    Lo spettacolo - quasi due ore con tanti 'bis', tra musica, racconti e imitazioni, come quelle di Putin, del maestro Riccardo Muti e di Vasco Rossi - è stato accolto con entusiasmo dal pubblico torinese. Zalone sarà al Colosseo fino al 16 dicembre e tutte le serate sono sold out. E' già in programma un suo ritorno il 6 ottobre 2023 al Pala Alptour.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza