"Nel nostro Paese oggi vogliamo
essere i primi al mondo ma quando una persona come me ha
successo portando l'arte e la cultura italiana all'estero sembra
che interessi a pochi. Dopo tanto lavoro e tutti i sacrifici che
ho fatto un po' di delusione c'è. Credo però che la mia storia
possa dare speranza a molti giovani: ero un ragazzino di borgata
con sogni che sembravano utopie, eppure ce l'ho fatta". C'è un
misto di orgoglio e amarezza nelle parole di Giuliano Peparini,
regista e coreografo di fama internazionale, che con i suoi show
innovativi, in cui la contaminazione tra i linguaggi si sposa
con la multisensorialità, ha rivoluzionato lo spettacolo dal
vivo. Una carriera ad altissimo livello la sua, fatta di studio
appassionato, lunghe permanenze all'estero e collaborazioni
eccellenti, e che ora lo riporterà in Cina, a Macao per
l'esattezza, per il remake de "The house of dancing water", il
più grande spettacolo acquatico al mondo creato nel 2009 a
quattro mani da Franco Dragone (il regista scomparso nel 2022,
che ha firmato tra gli altri molti dei memorabili show del
Cirque du Soleil) con lo stesso Peparini. "Dopo gli anni come
direttore artistico ad Amici di Maria De Filippi, ho realizzato
moltissimi lavori in Italia e all'estero con grandi risultati,
ho creato la mia accademia a Roma con 400 ragazzi di cui molti
già lavorano con me, eppure spesso vengo ricordato solo per
quell'esperienza televisiva, importante certo ma non esaustiva",
racconta Peparini all'ANSA. Realizzato in collaborazione con il
gruppo cinese Melco Resorts & Entertainment con un investimento
di 250 milioni di dollari, "The house of dancing water" è un
vero e proprio colossal show dai numeri imponenti: 93 artisti
tra ballerini, acrobati e stuntmen; un team creativo italiano
guidato da Peparini, milioni di litri d'acqua utilizzati grazie
a un avanzato sistema di riciclo ecologico; 20 operatori
subacquei per garantire sicurezza e precisione; 265 ispezioni
giornaliere per mantenere gli standard tecnici; 116 lampade
mobili e 254 getti d'acqua per effetti spettacolari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA