Dopo aver ottenuto otto
candidature ai David di Donatello e nove ai Nastri d'argento nel
2012, uno dei film di maggior successo di Ferzan Özpetek,
'Magnifica presenza', approda a teatro con un nuovo adattamento
scenico sul palco del Duse di Bologna dal 4 al 6 aprile alle 21
(domenica alle 16). Per il sessantaseienne regista,
sceneggiatore e scrittore turco naturalizzato italiano, si
tratta in realtà di un ritorno al teatro dopo il successo
ottenuto con Mine vaganti, altro suo film si successo uscito nel
2010.
In 'Magnifica presenza' si racconta la storia di Pietro, un
ragazzo catanese con aspirazioni d'attore che si trasferisce a
Roma. La sua esistenza nella nuova abitazione viene tuttavia
turbata da strane presenze, che solo lui può vedere; si tratta
di una bizzarra compagnia teatrale con cui poi instaura un
rapporto d'amicizia. Compatito dalla cugina, che cerca di
guarirlo da queste continue allucinazioni, Pietro tenterà invece
di andare a fondo della storia, cercando di capire le ragioni
che trattengono nel presente questa sorta di fantasmi. Partendo
da una storia realmente accaduta ad un amico, Ozpetek ha
sviluppato la storia ispirandosi liberamente a Sei personaggi in
cerca d'autore di Luigi Pirandello con citazioni e omaggi come
quelli a L'ultimo metrò di François Truffaut, Questi fantasmi di
Renato Castellani e Fantasmi a Roma di Antonio Pietrangeli. Sul
palco reciteranno Serra Yilmaz, Tosca D'Aquino, Erik Tonelli,
Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio
Zarrella.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA