Arriverà a novembre su Sky Atlantic
HD in Italia la terza, attesissima stagione di "Gomorra - La
serie", la produzione originale Sky realizzata da Cattleya,
serie tv venduta ad oggi in 190 paesi. Ma i fan dello show non
dovranno aspettare a lungo perché la nuova produzione in
'Virtual Reality' "GOMORRA VR - WE OWN THE STREETS" sarà in
concorso alla 74/a Mostra del Cinema di Venezia e sarà poi
disponibile sulla Sky VR app.
Prodotta da Sky Italia, Sky VR Studio e Think Cattleya, è
l'unico titolo italiano in concorso nella sezione "Venice
Virtual Reality", introdotta da quest'anno alla Mostra, che ha
riconosciuto così il valore di questa forma d'arte emergente.
La produzione in VR porterà in vita il mondo di Gomorra, in
una nuova dimensione. È la prima volta che una produzione Sky VR
viene realizzata come una mini serie originale, legando due
stagioni di una serie tv italiana con immagini inedite.
Il team produttivo di Gomorra ha lavorato insieme al team
specializzato Sky VR nel Regno Unito guidato dall'executive
producer Neil Graham, per creare uno stile dinamico che porterà
gli spettatori a immergersi nelle location più iconiche, in un
inedito ed esclusivo viaggio nell'oscuro mondo della serie.
Il pubblico sarà guidato attraverso questa esperienza da
alcuni dei volti più noti di Gomorra, tra cui Ciro (Marco
D'Amore), Genny (Salvatore Esposito) e Malamò (Fabio De Caro). A
livello temporale, ci si trova tra la seconda e la terza
stagione dopo la morte di don Pietro.
La regia è di Enrico Rosati, che ha collaborato alla regia
delle serie Sky, Romanzo Criminale e Gomorra. La sceneggiatura è
firmata da Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli. Le musiche sono
dei Mokadelic.
Il prodotto è stato realizzato con diverse tecniche di
ripresa. Per le immagini in movimento è stato usata una wirecam
motorizzata con un rig stabilizzato composto da 10 GoPro. Le
scene statiche sono state realizzate con un rig custom composto
da 4 Sony A7SII. Per la tecnologia audio, è stato utilizzato uno
speciale microfono per la VR, il Sennheiser 3d Ambeo per avere
un audio spazializzato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA