/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rimini ricorda Sergio Zavoli nel centenario della nascita

Rimini ricorda Sergio Zavoli nel centenario della nascita

Il 20 e 21 l'omaggio con spettacolo-concerto, libro e film

RIMINI, 12 settembre 2023, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A tre anni dalla scomparsa e in occasione del centesimo anniversario della nascita di Sergio Zavoli, la città di Rimini dedica due giornate ad uno dei suoi figli prediletti, l'indimenticato scrittore e giornalista di cui si ricordano il grande impegno e l'affetto per la città della sua formazione e crescita. Mercoledì 20 settembre, dalle 21, sul palco del Teatro Galli andrà in scena Il ragazzo e la città, uno spettacolo-concerto inedito tra parole e musica, una serata dedicata a Rimini e alle sue tante identità ripercorse tra le parole di Zavoli e le musiche di grandi e contemporanei musicisti che l'hanno "suonata".
    Guidati dalla voce narrante di Massimo Roccaforte, che insieme a Piero Meldini ha scritto e selezionato i testi che compongono lo spettacolo; con le letture degli attori Gianluca Reggiani e Mara Di Maio tratte da Romanza, Il Ragazzo che io fui, L'infinito istante e La strategia dell'ombra e con le musiche curate da Massimo Marches, Enrico Farnedi, Enrico Giannini e Rossella Cappadone, l'evento omaggerà Zavoli ricostruendo il lungo e intenso rapporto, tra vita vissuta e memoria, che l'hanno legato alla città di Rimini.
    Giovedì 21, alle 21, al Cinema Fulgor presentazione del libro 'Provinciali del mondo. Zavoli, Fellini e l'immaginario riminese' di Gianfranco Miro Gori, e a seguire la proiezione de Il sole tramonta alle spalle, film di Mauro Bartoli realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna Film Commission: un'intervista a Zavoli, che per la prima volta interviene in maniera ampia e dettagliata sul suo personale rapporto con Federico Fellini e di entrambi con Rimini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza