Arriva prima a bordo di un'auto guarda fuori la sua città eterna che tanto ha rappresentato la sua storia e quella dove tutto è iniziato e finito. Un'immagine del cupolone di San Pietro poi uno spazio anonimo uno studio, un hangar, e la voce di Ilary Blasi: "A volte si è detto troppo. A volte si è detto poco. A volte si è detto sbagliato". Si apre così il primo teaser trailer di Unica, l'ennesimo colpaccio messo a segno da Netflix. La conduttrice e showgirl parla chiaro: "Voglio raccontarvi la mia storia. Per raccontarvi un po' di me e di tante cose che non sapete". Rimasta quasi in silenzio dopo la fine del lungo matrimonio con Francesco Totti, Ilary Blasi ha deciso di raccontarsi a 360 gradi in esclusiva per il colosso streaming. Luminosa, bella sorridente: camicia bianca, pantaloni scuri, tacchi vertiginosi, si presenta cosi, la bionda e popolarissima Ilary Blasi, nel teaser di Unica rivelato da Netflix, il docufilm incentrato sulla showgirl, desiderosa di dire la sua verità dopo la discussa separazione con Francesco Totti. Il titolo fa ovviamente tornare alla mente quel 10 marzo del 2002 quando proprio l'ex capitano giallorosso dopo un gol nel derby dedicò una maglia speciale con la scritta "6 Unica" a quella che era in quel momento la sua fidanzata. "Io difficilmente mi emoziono o sono agitata. Non sono per niente ansiosa, però qui si parla di me", dice Blasi nel video che anticipa il documentario in arrivo su Netflix dal 24 novembre prodotto da Banijay Italia disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Dopo tantissimi articoli di giornale, dichiarazioni, smentite e comunicati stampa Ilary Blasi racconta per la prima volta la fine della sua storia d'amore. Un ritratto totalmente inedito, intimo e sincero, arricchito dalle testimonianze di persone che da sempre le sono state accanto. Il docufilm promette di mostrare il lato più intimo e personale di una delle conduttrici più amate e seguite dal pubblico italiano e seguitissima anche sui social. Oggi che entrambi hanno due nuove storie ufficiali: lui con Noemi Bocchi e lei con il tedesco Bastian Muller. Unica è scritto da Peppi Nocera e Romina Ronchi e diretto da Tommaso Deboni. L'ex capitano della Roma e la storica presentatrice delle Iene hanno 3 figli e stanno gestendo la separazione. Totti è tornato sul 'tema' in una recente intervista ad Aldo Cazzullo al Corriere della Sera. "Abbiamo passato venti anni insieme, con tanti momenti molto belli. Ora vorrei solo che trovassimo un equilibrio tra noi capace di proteggere i ragazzi che sono la più grande ragione, per ambedue, di amore. So che non è facile, ma quello che c'è stato tra noi, per tanti anni, è stato importante. Se troviamo questo equilibrio noi due, i ragazzi staranno bene e si sentiranno protetti", spiega il Capitano. Ora tocca a Ilary Blasi raccontare la vicenda dal suo punti di vista. Vedremo quale sarà la sua verità sappiamo che ha scelto Netflix per parlare una volta per tutte. Da ricordare che la storia di Francesco Totti è stata raccontata in due opere uscite recentemente: il documentario Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli e la miniserie Speravo de morì prima, diretta da Luca Ribuoli e ispirata alla biografia Un capitano, scritta da Paolo Condò con la collaborazione del leggendario numero 10 della Roma. Dal 24 novembre, intanto, per capire che cosa sia accaduto e che cosa sia effettivamente la versione di Ilary si comprenderà meglio da questo doc che ha fatto irruzione nel pieno della stagione televisiva.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA