Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con Crush una serie per ragazzi contro le relazioni tossiche

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Con Crush una serie per ragazzi contro le relazioni tossiche

E' La storia di Matilde su RaiPlay e Rai Gulp

ROMA, 21 gennaio 2025, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riconoscere i segnali di allarme di una relazione tossica, dalla gelosia al controllo fino alla violenza, e avere gli strumenti per trovare una via d'uscita.
    Punto nodale e drammaticamente attuale, ancor più tra i ragazzi.
    È il tema centrale del quarto capitolo della collana Crush che si arricchisce con La storia di Matilde, la serie Rai per adolescenti che aiuta a riconoscere le relazioni tossiche.
    Prodotta da Stand By Me in collaborazione con Rai Kids e disponibile in anteprima su RaiPlay dal 24 gennaio e dal 24 marzo su Rai Gulp, la serie - in dieci puntate - è realizzata con la consulenza di D.i.Re Donne in rete contro la violenza e ha il patrocinio della Federazione Italiana Scherma, per la regia di Raffaele Androsiglio. Episodio dopo episodio segue la quindicenne Matilde (Fiamma Parente) nella sua storia con Marco (Dario Naglieri): una relazione che dietro la maschera dell'amore in realtà si fonda sul controllo e sulla manipolazione e confina la ragazza in una vera e propria prigione emotiva.
    "È un aiuto - spiega il direttore di Rai Kids, Luca Milano - a capire con intelligenza quali sono gli elementi che possono essere allarmanti, di rischio, nelle relazioni, a volte anche tra gli adulti. Un invito a scoprire le cose, a guardarsi attorno".
    Tema estremamente diffuso anche tra i ragazzi: secondo un recente rapporto Save the children con Ipsos, per il 30% degli adolescenti la gelosia è un segno di amore e per il 17% è accettabile che in una relazione intima scappi uno schiaffo ogni tanto. Il 65% dei ragazzi durante una relazione ha poi subito comportamenti di controllo, dalla richiesta di non accettare contatti sui social all'abbigliamento e la geolocalizzazione dell'altro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza