Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mannoia, grazie ai disobbedienti l'umanità ha ottenuto diritti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mannoia, grazie ai disobbedienti l'umanità ha ottenuto diritti

Da Fialdini, i miei valori coerenza e ironia, dono di mio padre

ROMA, 23 marzo 2025, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ho mai contato i miei tour, ma so di aver fatto migliaia di concerti. Esibirsi con un'orchestra sinfonica è un'esperienza straordinaria, ma quello che mi emoziona davvero è stare tra la gente. Non riesco a immaginare il mio lavoro senza il pubblico: mi annoia cantare in uno studio di registrazione. Quando chiudo gli occhi, immagino sempre di avere persone davanti a me". Ospite di Francesca Fialdini a Da noi... a ruota libera, su Rai1, Fiorella Mannoia si racconta.
    Guardando una sua vecchia foto da bambina, dice sorridendo: "Sono ancora quella ragazzina impertinente. Da piccola con mia madre volevo sempre avere l'ultima parola. Disobbedire è parte della natura umana, e proprio grazie ai disobbedienti l'umanità ha fatto progressi e conquistato diritti". Alla bambina che è stata, Mannoia consiglierebbe "di stare attenta alle manipolazioni, perché noi donne ne siamo spesso vittime. E le raccomanderei di restare coerente: tu sei quello che fai e fai quello che sei. Nella mia vita ho cercato di seguire sempre i miei valori, anche se a volte si scivola. Ma l'importante è rialzarsi e rimettersi sulla strada giusta". E a chi vuole scrivere canzoni, dice: "Leggete! La lettura è la chiave per trovare ispirazione. Pensate a Titanic di De Gregori: non sarebbe esistito senza Kafka. Le regole si possono infrangere, ma la coerenza deve essere un principio costante".
    L'artista ricorda con affetto l'influenza del padre: "Era un uomo molto ironico e mi ha insegnato che l'ironia ti salva la vita. Questo è il dono più grande che mi abbia lasciato.
    Purtroppo c'è chi non sa ridere, nemmeno di se stesso. Io invece rido spesso di me, e credo che questa sia una grande fortuna. Mi hanno sempre detto che sono l'erede di Ornella Vanoni, ed è uno dei complimenti più belli che abbia mai ricevuto. Ornella è una donna ironica e meravigliosa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza