/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Record per Adolescence, è mini serie più vista su Netflix

Record per Adolescence, è mini serie più vista su Netflix

Con 66,3 milioni di visualizzazioni nelle prime due settimane

NEW YORK, 26 marzo 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Adolescence' è da record su Netflix, ha superato 66 milioni di visualizzazioni nelle prime due settimane, guadagnando così il primato per una serie limitata. Lo riferisce Variety citando dati della piattaforma di streaming.
    La miniserie televisiva britannica è stata ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini ed ha conquistato il pubblico sia per il modo in cui è stata girata sia per le tematiche che affronta. E' stato utilizzato un unico piano sequenza per episodio e segue da diverse prospettive il caso di omicidio di una ragazzina, di cui è accusato un compagno di classe. Per quanto riguarda i temi, si esplorano gli effetti del bullismo, del cyberbullismo e dell'assimilazione della sottocultura incel sui più giovani.
    In Italia, Adolescence ha superato anche il 'Gattopardo' serie con Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli e Deva Cassel.
    Nella classica dei titoli più visti nella settimana 17-23 marzo, al secondo posto c'è, 'The Residence', con 6,4 milioni di visualizzazioni nei primi quattro giorni, al terzo 'Running Point' con 3,5 milioni, al quarto lo speciale live sul wrestling, 'Raw: 2025' con 3,1 milioni mentre al quindi c'è 'Zero Day' con 3 milioni di visualizzazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza