/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSA/ Weekend di Pasqua al cinema, arriva Queer di Guadagnino

ANSA/ Weekend di Pasqua al cinema, arriva Queer di Guadagnino

Esce anche la nuova commedia di Chiesa con Ramazzotti e Leo

ROMA, 16 aprile 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Giorgio Gosetti) La settimana si annuncia ricca di contenuti ed opportunità per chi ama il bel cinema in sala. Da domani arrivano molti film con firme prestigiose alle regia, a cominciare dal lavoro di Luca Guadagnino: - QUEER di Luca Guadagnino con Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, David Lowery, Henrique Zaga, Lisandro Alonso, Drew Droege, Ariel Schulman, Colin Bates, Ronia Ava. Presentato alla Mostra del cinema, accompagnato da un profumo di scandalo, subito sedato dal protagonista Daniel Craig, circa il ruolo di Lee, stregato da un giovane militare in congedo incontrato in un bar di Città del Messico. Il film segue l'ossessione di Lee fino al Sud America.
    - 30 NOTTI CON IL MIO EX di Guido Chiesa con Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti, Gloria Harvey, Claudio Colica, Francesca Valtorta, Matteo Scattaretico, Luca Massaro, Beatrice Arnera, Andrea Pisani, Anna Bonaiuto. Un mese di convivenza forzata mette in discussione tutta la quieta esistenza del padre single Bruno. Su pressante richiesta della figlia, accetta di ospitare in casa l'ex moglie Terry, reduce da un ricovero psichiatrico.
    Ma i caratteri dei due, tanto inconciliabili per l'esplosiva vitalità della donna, sono anche profondamente legati. Tutto il loro passato finisce così ad essere rivisto. Ma cosa accadrà alla fine del mese? - CLOUD di Kurosawa Kiyoshi con Masaki Suda, Kotone Furukawa, Daiken Okudaira, Amane Okayama, Yoshiyoshi Arakawa, Masataka Kubota, Masaaki Akahori, Mutsuo Yoshioka. L'ultimo exploit registico del nuovo maestro giapponese arriva in sala grazie a Minerva e Film Club. È il viaggio sempre più allucinato del giovane Ryôsuke in un delirio di arricchimento che lo porterà all'autodistruzione mentre inquietanti presenze lo insidiano. Il film parte come un thriller con sfumature noir, vira verso il paranormale, finisce come un western e spiazza a ogni sequenza.
    - I PECCATORI di Ryan Coogler con Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld, Jack O'Connell, Wunmi Mosaku, Delroy Lindo, Lola Kirke, Jun Li Li, Jayme Lawson, Omar Benson Miller. Due fratelli, Elijah e Elias Smoke, tornano nella città natia nel clima segregazionista del profondo Sud negli anni Trenta del secolo scorso. Vorrebbero chiudere col loro passato, che ha risvolti oscuri, ma si scontrano ben presto con antichi rituali proibiti, vendette irrisolte e segreti sepolti da generazioni.
    - GENERAZIONE ROMANTICA di Zhangke Jia con Zhao Tao, Changchu Xu, Zhou You, Maotao Hu, Zhubin Li, Pan Jianlin, Zhou Lan. Si parte dalla felice storia d'amore tra la bella Qiao Qiao e l'ambizioso Guao Bin nella provincia cinese all'inizio degli anni Duemila. Quando però Bin parte per cercare fortuna in un'altra provincia e non dà notizie di sé, Qiao decide di partire alla sua ricerca. Nel corso del viaggio incontrerà molte storie e protagonisti della Cina di oggi, travolta da una arrembante trasformazione. Zhangke Jia, oggi figura preminente sulla scena culturale cinese, prosegue nella sua indagine sul nuovo volto della società servendosi di un'interprete di rara sensibilità come sua moglie Zhao Tao.
    - LA GAZZA LADRA di Robert Guédiguian con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet, Marilou Aussilloux, Lola Naymark, Robinson Stévenin. Vive in un piccolo paesino vicino a Marsiglia dove lavora prendendosi cura di persone anziane la generosa Maria. Il suo sogno però è quello di aiutare l'adorato nipote che vorrebbe diventare concertista. Per fare ciò ruba piccole somme nelle case dei suoi assistiti, pensando di non fa nulla di male.
    Finché un incidente rivela l'ingenua truffa, mette in crisi i suoi rapporti con la famiglia e la porta all'arresto.
    - GUIDA PRATICA PER INSEGNANTI di Thomas Lilti con François Cluzet, Vincent Lacoste, Louise Bourgoin, Bouli Lanners, Lucie Zhang, Adèle Exarchopoulos, William Lebghil. Nel campo di battaglia che è ormai la scuola pubblica francese, il giovane e inesperto Benjamin accetta l'incarico di insegnante in una scuola di periferia. Sperimenterà quante trappole insidiano la sua vocazione e dovrà guadagnarsi anche la fiducia degli altri insegnanti, rodati e solidali tra loro.
    - LOVE di Dag Johan Haugerud con Tayo Cittadella Jacobsen, Andrea Bræin Hovig, Lars Jacob Holm, Thomas Gullestad, Marte Engebrigtsen. Cosa cerchiamo in una relazione? Libertà, rifiuto delle convenzioni, ricerca di emozioni? Se lo chiedono la dottoressa Marianne (che accetta appuntamenti al buio) e l'infermiere Tor che trascorre le notti sul traghetto di Oslo per incontrare altri uomini, sempre diversi. I due lavorano insieme e si confidano reciprocamente finché una notte la sorte li mette vicini sul traghetto. Secondo capitolo dell'emozionante trilogia del vincitore dell'Orso d'oro 2025 con "Dreams", "Love" era in concorso all'ultima Mostra di Venezia.
    Escono anche LA SCUOLA ROMANTICA DELLE RISATE di Marco Spagnoli sulla scena comica da Petrolini a Verdone che è anche narratore del racconto; MOON IL PANDA, delicata storia d'amicizia tra un ragazzino cinese e un cucciolo di Panda firmato da Gilles de Maistre. Infine il thriller psicologico DROP, ACCETTA O RIFIUTA di Christopher Landon con Meghann Fahy nel ruolo della vedova Violet che incontra una sera l'affascinante Henry (Brandon Sklenar), ma finisce nell'incubo di un misterioso ricattatore che la minaccia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza