/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Qualcomm:no a offerta.Broadcom, l'ultima

Qualcomm:no a offerta.Broadcom, l'ultima

Incontro la prossima settimana tra i vertici

ROMA, 09 febbraio 2018, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Il cda di Qualcomm ha respinto la seconda offerta, pari a 121 miliardi di dollari, formulata da Broadcom, che però non intende presentarne un'altra: "E' la migliore e la finale", ha chiarito il colosso, che adesso dovrà aspettare l'assemblea degli azionisti del mese prossimo per vedere se la proposta (a questo punto "ostile") verrà accettata.

A giudizio del cda di Qualcomm, l'offerta, salita da 70 a 82 dollari per azione, "sottovaluta notevolmente" la società e "si colloca ben al di sotto" del limite necessario per ottenere l'approvazione a questo genere di transazioni. Malgrado il rifiuto, Broadcom cerca comunque un accordo in extremis: l'amministratore delegato Hock Tan ha proposto al presidente di Qualcomm, Paul Jacobs, di incontrarsi nel weekend per discutere della proposta: la riunione, ha però avvertito Qualcomm, non potrà tenersi prima di martedì, vale a dire dopo l'incontro con i proxy. Un rinvio per il quale Tan si è detto "stupito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza