Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapani acquista Geloso, società gelato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trapani acquista Geloso, società gelato

Rilevato il 51% del capitale,azienda fondata da tre giovani soci

MILANO, 11 giugno 2018, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'imprenditore Francesco Trapani torna a investire nel settore del food con l'acquisizione del 51% di Geloso, la società italiana attiva nella produzione di gelato naturale su stecco. L'estate scorsa Trapani aveva acquisito il 53% del capitale di Foodation, holding di catene di casual dining.
    Trapani, che negli anni scorsi ha ricoperto il ruolo di ceo e azionista di Bulgari, ceo della divisione orologi e gioielli di Lvmh, ed attuale azionista di Tiffany, è entrato, tramite Argenta Holding, nel capitale di Geloso attraverso un aumento di capitale riservato che consentirà alla società di rafforzare e accelerare il percorso di crescita.
    Geloso nasce da tre giovani soci, Jacopo Mattei, Lesya Vorona e Fabrizio Pirro che, insieme allo Chef Manuele Presenti e ad Allegra Antinori, detengono il restante 49% della società.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza