/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uil: Barbagallo lascia, Bombardieri successore

Uil: Barbagallo lascia, Bombardieri successore

Bombardieri inizia il suo impegno sindacale nella Uil giovani, di cui nei primi anni '90 diviene il segretario generale

ROMA, 25 giugno 2020, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Uil: Barbagallo lascia, Bombardieri successore - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uil: Barbagallo lascia, Bombardieri successore - RIPRODUZIONE RISERVATA
Uil: Barbagallo lascia, Bombardieri successore - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Cambio al vertice della Uil. Carmelo Barbagallo, dopo quasi sei anni alla guida del sindacato di via Lucullo, lascia e propone suo successore l'attuale segretario generale aggiunto, Pierpaolo Bombardieri. La proposta, discussa dall'esecutivo nazionale, ha ottenuto il via libera all'unamità. Il prossimo passaggio formale prevede il voto da parte del Consiglio confederale nazionale, convocato per sabato 4 luglio a Roma. Barbagallo era stato eletto al vertice dell'organizzazione il 21 novembre 2014 e poi riconfermato, per il secondo mandato, il 23 giugno 2018. Ora si avvia alla guida della Uil pensionati.

Bombardieri, 56 anni, ha iniziato il suo impegno sindacale nella Uil giovani, che ha guidato nei primi anni Novanta, ha poi ricoperto diversi incarichi al vertice, tra cui della Uil di Roma e del Lazio, fino alla confederazione nazionale Bombardieri, nato a Marina di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria), si laurea in Scienze politiche all'Università di Messina. Inizia il suo impegno sindacale nella Uil giovani, di cui nei primi anni Novanta diviene il segretario generale. Poi viene dapprima eletto segretario della Uil Università e Ricerca di Roma e del Lazio e nel 2007 passa in confederazione regionale dove assume l'incarico di segretario organizzativo e, successivamente, nel 2013, quello di segretario generale. Ai vertici della Uil di Roma e del Lazio segue le numerose vertenze che coinvolgono i lavoratori del pubblico impiego, del privato e dei servizi. Nel novembre del 2014, appena eletto segretario generale dal congresso nazionale, Barbagallo lo propone come segretario organizzativo della confederazione. Nel gennaio del 2019 viene eletto segretario generale aggiunto. Oggi la riunione dell'esecutivo nazionale, che ha dato il via libera al cambio al vertice. Sarà il Consiglio confederale, sabato 4 luglio, a votare la designazione e a sancire "il rinnovamento nella continuità".
    Il 3 luglio, invece, il Consiglio confederale della Uil pensionati voterà la proposta di eleggere Barbagallo alla guida dell'organizzazione. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza