/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banche: Cassa Ravenna, +17% utile netto del 2021

Banche: Cassa Ravenna, +17% utile netto del 2021

Utile consolidato sale a 26,9 mln (+78%)

ROMA, 11 febbraio 2022, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In decisa crescita, nel 2021, l'utile netto della Cassa di Ravenna Spa, salito a 19,693 milioni di euro (+17,1%). E' quanto si legge in una nota dell'istituto presieduto da Antonio Patuelli secondo cui Il consiglio di amministrazione della Cassa ha deliberato la proposta di distribuzione di un dividendo nella forma di un'azione ogni 38 possedute o, a richiesta, in contanti, di 40 centesimi di euro per azione. A livello consolidato , l'utile netto di gruppo è cresciuto a 26,9 milioni di euro (+78,04%). I coefficienti patrimoniali di Vigilanza al 31 dicembre 2021 "confermano l'elevata patrimonializzazione del Gruppo: il CET 1 Ratio di Gruppo è pari al 13,86% rispetto al 7,53% richiesto dalle competenti Autorità al Gruppo Cassa nell'ambito del processo di revisione e valutazione prudenziale SREP, mentre il Total Capital Ratio di Gruppo è pari al 15,83% rispetto all'11,45% richiesto." Il gruppo ha visto inoltre la raccolta diretta da clientela cresciuta a 6.303 milioni di euro (+9,22%), la raccolta indiretta è cresciuta a 7.784 milioni di euro (+8,97%), di cui 4.074 milioni di euro (+11,31) di risparmio gestito (comprensivo dei prodotti finanziario-assicurativi) Gli impieghi a famiglie e imprese crescono a 4.255 milioni di euro (+9,23%). Per la qualità del credito, il totale di tutti i crediti deteriorati netti (sofferenze, inadempienze probabili e scaduti) è del 2,7% del totale degli impieghi netti (-24,07%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza