/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,97%), effetto Opa su Tod's

Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,97%), effetto Opa su Tod's

Delude offerta Vitol su Saras, Bioera sconta bilancio difforme

MILANO, 12 febbraio 2024, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha chiuso in rialzo Piazza Affari (Ftse Mib + 0,97% a 31.456 punti) in testa alle altre borse europee. In lieve calo il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi a 154,2 punti, contro i 154 segnati in apertura e i 158 di venerdì scorso. Il rendimento italiano è sceso di 5,7 punti al 3,9% e quello tedesco di 2 punti al 2,35%.
    Sugli scudi Tod's (+18,37% a 43,04 euro), che ha superato i 43 euro dell'Opa di Crown Bidco (L Catterton Management) sul 33% del capitale-. L'operazione lascia alla famiglia Della Valle la maggioranza azionaria (54%) e punta al ritiro del titolo dal listino. Obiettivo analogo ha l'offerta di Vitol alla famiglia Moratti per il 35% di Saras (-3,73% a 1,72 euro). Il gruppo olandese ha messo sul piatto però 1,75 euro, deludendo così il mercato che venerdì aveva ipotizzato 2,2 euro, nonostante le smentite degli stessi Moratti.
    Sprint di Saipem (+5,88%), in vista dei conti del prossimo 28 febbraio, mentre il Cda di Tim (+2,93%) si riunirà tra due giorni per presentare i risultati l'indomani. Sugli scudi Ferragamo (+6,13%), Cucinelli (+2,78%) insieme a Moncler (+1,31%). Acquisti su Banco Bpm (+2,23%), Iveco (+2,08%), Erg (+2,02%), Fineco (+1,9%) e Unicredit (+1,77%). Più caute Intesa (+1,36%), Bper (+1,11%) ed Mps (+0,68%).
    Pochi i segni mano, limitati a Ferrari (-0,55%), Mediobanca (-0,39%) e Amplifon (-0,39%). Pesante Bioera (-4,55%), di cui la Consob ha attestato la non conformità del bilancio 2022 dopo un'istruttoria durata quasi 3 mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza