Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Intesa Sanpaolo un miliardo per l'imprenditoria femminile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Intesa Sanpaolo un miliardo per l'imprenditoria femminile

Con la Fondazione Bellisario premio alle piccole e medie imprese

MILANO, 07 marzo 2024, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via l'adesione all'ottava edizione del premio Women Value Company - Intesa Sanpaolo nata dalla collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e rivolta a tutte le piccole e medie imprese capaci di promuovere la parità di genere, favorire lo sviluppo dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile oltre che di sostenere la diversità e l'innovazione del sistema produttivo.
    Per l'edizione 2024 di Women Value Company in coerenza con le missioni del Pnrr, Intesa Sanpaolo rende disponibile un miliardo di euro di credito per promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile e massimizzare il contributo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese. La banca supporta le imprese femminili che avviano una nuova attività o che investono nel rafforzamento della propria impresa, agendo sui filoni quali la digitalizzazione, l'innovazione e l'ampliamento delle competenze. La proposta si aggiunge alle soluzioni già esistenti per promuovere investimenti verso gli obiettivi del Pnrr e l'imprenditoria femminile. La banca ha inoltre strutturato un'offerta di finanziamenti a breve, medio e lungo termine e impegni di firma per agevolare l'accesso ai benefici statali, tra cui il fondo impresa femminile.
    "Le donne, la parità di genere e il welfare sono al centro dell'attenzione del nostro Gruppo e del premio Women Value Company, che valorizza le Pmi più attive e sensibili in questi ambiti", afferma Virginia Borla, responsabile business governance Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo.
    "Siamo felici di proseguire con Intesa Sanpaolo questo straordinario viaggio tra le piccole e medie eccellenze italiane", spiega Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellissario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza