/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

doValue negozia in esclusiva per aggregazione con Gardant

doValue negozia in esclusiva per aggregazione con Gardant

Operazione nell'ambito del consolidamento del settore degli npl

MILANO, 21 marzo 2024, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

doValue avvia una negoziazione esclusiva per una potenziale aggregazione con Gardant.
    L'operazione si inserisce nell'ambito del processo di consolidamento e ridefinizione del settore della gestione di crediti deteriorati, ossia gli npl.
    Nel dettaglio doValue, Elliott Advisors e Tiber Investments, una società collegata a fondi gestiti da Elliott, hanno stipulato un accordo non vincolante che identifica i termini chiave per una potenziale aggregazione con Gardant sulla base del quale le negoziazioni procederanno da oggi in esclusiva, con l'obiettivo di finalizzare un accordo vincolante per la potenziale transazione con Gardant.
    DoValue, allo stesso tempo, ha lanciato il piano al 2026 in cui unta a a ricavi lordi nell'intervallo 480-490 milioni di euro, di cui il 35-40% non npl ma anche almeno 8 miliardi di euro di nuovi asset gestiti all'anno. Tra i pilastri delle linee strategiche anche una quota di mercato nell'Europa meridionale al 15-20% alla luce di una 'pipeline' di opportunità identificate di 42 miliardi di euro complessivamente in Grecia, l'Italia e la Spagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza