Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, se Acc rinvia mantenere la produzione attuale di Termoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Urso, se Acc rinvia mantenere la produzione attuale di Termoli

'Questa è la prima assoluta e necessaria condizione'

ROMA, 05 giugno 2024, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo una riunione la prossima settimana già convocata proprio su Termoli e proprio su questo progetto con l'azienda, i sindacati e la Regione. In quella sede evidentemente ci esprimeranno le ragioni di questo rinvio nell'esecuzione di due progetti importanti in Italia e Germania.
    Valuteremo cosa si possa fare e a nostro avviso cosa si debba fare, innanzitutto a Termoli, per la continuità produttiva degli attuali stabilimenti e quindi per mantenere gli attuali livelli occupazionali allungando la vita produttiva dei modelli che si realizzano in quegli stabilimenti".
    Lo afferma il ministro delle Imprese e del made in Italy a margine dell'assemblea di Federvini dopo che Acc, la joint venture tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies, ha deciso di rinviare a fine 2024-inizio 2025 le discussioni sul progetto di gigafactory. Il ministro definisce questa "la prima assoluta necessaria condizione in attesa che si realizzi l'investimento, ove questo realmente slittasse di un anno: allungare la vita produttiva dei modelli che sono realizzati in quello stabilimento". "Al contempo - aggiunge - siamo convinti che dobbiamo sostenere con convinzione tutti coloro che nel nostro paese intendono realizzare tecnologia green come le batterie elettriche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza