Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza sulle donne, Enel illumina di rosso sede del Cnel

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Violenza sulle donne, Enel illumina di rosso sede del Cnel

Inaugurata anche nuova illuminazione artistica di Villa Lubin

ROMA, 25 novembre 2024, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Villa Lubin, sede del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel) nel cuore di Villa Borghese, si è illuminata di rosso in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, grazie all'intervento di illuminazione tecnica di Enel.
    L'accensione è avvenuta oggi pomeriggio, alla presenza del presidente del Cnel, Renato Brunetta, e della responsabile Enel X Global Retail, Francesca Gostinelli. "In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ribadiamo il forte impegno di Enel a favore di una società inclusiva, sicura e rispettosa della persona" ha sottolineato Gostinelli, secondo cui il progetto di illuminazione in sinergia con il Cnel "valorizza il patrimonio artistico del Paese e lancia un messaggio di solidarietà attraverso la luce, come simbolo di libertà che elimina il buio e l'oscurità, per ribadire quanto sia importante essere uniti nel combattere e nel non giustificare mai forme di comportamenti violenti nei confronti delle donne". "Questa sede meravigliosa deve illuminarsi e illuminare con i suoi contenuti e la sua cultura" ha aggiunto Brunetta, ringraziando Enel X per la collaborazione. L'evento è stato anche l'occasione per inaugurare l'illuminazione artistica in via permanente della facciata di Villa Lubin, realizzata sempre grazie a Enel, che punta a valorizzare l'architettura neobarocca e liberty concepita da Pompeo Passerini nei primi del '900, donandole una veste più contemporanea. Grazie alla tecnologia led, Il nuovo sistema è anche altamente efficiente dal punto di vista energetico, riducendo i consumi e garantendo un'illuminazione duratura, nel rispetto del patrimonio storico e ambientale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza