/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici

Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici

Al presidio anche Conte e il sindaco Lepore

BOLOGNA, 06 febbraio 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tanti canti, musica e sorrisi, che tuttavia non cancellano le preoccupazioni per il futuro di La Perla. È così che le lavoratrici della storica maison di lingerie bolognese, hanno protestato per tutta la mattina davanti ai cancelli dell'azienda. Le 'perline' questa volta chiedono che gli ammortizzatori sociali, concessi a circa 200 lavoratrici che si occupavano della produzione, vengano estesi anche ad altre 50 lavoratrici del gruppo, assunte da La Perla Management e La Perla Italia. Le due aziende sono entrambe in amministrazione giudiziale e "gli ammortizzatori sociali sono finiti. In particolare, per oltre una quarantina di lavoratrici la cassa integrazione per cessazione è scaduta il 25 gennaio, per altre 10 della rete dei negozi la fine della cig è prevista per il 10 aprile", spiega Stefania Pisani della Filctem-Cgil di Bologna.
    "Nessun piano industriale, in una fase in cui stiamo aspettando le manifestazioni di interesse" che, come prevede il bando pubblicato dal Mit, potranno arrivare fino al 10 febbraio, "può essere realizzato se non ci sono tutte le competenze", sottolinea Pisani per la quale "se vengono meno alcune competenze nessun imprenditore serio può rilanciare il gruppo".
    L'obiettivo dei sindacati è, quindi, quello ottenere dal ministero del Lavoro una soluzione che consenta a queste lavoratrici di rimanere legate al gruppo La Perla ed essere riassorbite assieme alle colleghe della produzione dal futuro compratore.
    Per esprimere solidarietà alle 'perline' sono arrivati in via Mattei anche il sindaco, Matteo Lepore, che indossava la fascia tricolore, e il leader del M5s, Giuseppe Conte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza