/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni

Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni

Presidente Rio, 'intesa col ministero della Difesa è strategico'

RIO DE JANEIRO, 02 aprile 2025, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Enel Brasile ha firmato un accordo di cooperazione con il ministero della Difesa del Paese sudamericano per la formazione gratuita degli ex militari, offrendo loro la possibilità di inserirsi nel mercato del lavoro al termine del periodo di leva. L'intesa è stata siglata in una cerimonia a margine della 15/ma edizione del Latin America Aerospace and Defence (Laad) 2025, a Rio de Janeiro, l'evento più rilevante dell'America Latina nei settori della difesa e della sicurezza.
    L'intesa prevede corsi di formazione per elettricisti di media e alta tensione presso le scuole tecniche partner dell'azienda negli stati di Ceará, Rio de Janeiro e San Paolo, e rientra nella cornice del Progetto Soldato Cittadino, voluto dal presidente Lula.
    Alla firma hanno partecipato il segretario e il direttore dell'area dei progetti sociali del ministero della Difesa, Oswaldo Gomes dos Reis Júnior, e Joao Alberto Santana, oltre al presidente e direttore di Enel Rio, Francesco Moliterni, e il direttore del personale dell'azienda Alain Rosolino.
    Il segretario ha evidenziato che il progetto andrà a beneficio soprattutto dei giovani militari provenienti da aree di vulnerabilità sociale. "Il grande segreto è creare un programma con focus ed efficienza. E quello che vedo qui in questa partnership con Enel è esattamente questo", ha dichiarato Reis Junior, sottolineando la storica "affinità" tra Brasile e Italia.
    "Questa iniziativa è la dimostrazione di quanto Enel creda nel Brasile, un Paese che ritiene strategico", ha affermato Moliterni in occasione dell'iniziativa.
    Il progetto, al via dalle prossime settimane, è destinato a formare 120 elettricisti l'anno, una forza lavoro che poi potrà confluire nell'impresa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza