/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fincantieri investe in WSense per innovare nella subacquea

Fincantieri investe in WSense per innovare nella subacquea

Sottoscrizione prestito convertendo equity per 2,5 milioni

TRIESTE, 16 aprile 2025, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fincantieri ha formalizzato la partecipazione a un investimento in WSense, specializzata in monitoraggio e comunicazione subacquea. Lo rende noto lo stesso gruppo precisando che l'operazione prevede la sottoscrizione di un prestito convertendo in equity per un importo iniziale di 2,5 milioni di euro, con la possibilità di incrementare l'investimento di un ulteriore importo di altri 2,5 milioni.
    La collaborazione tra le due realtà risale alla firma di un Memorandum of Understanding (MoU) il 21 dicembre 2023, che ha già consentito, tra l'altro, l'aggiudicazione di tre bandi promossi dal Polo nazionale della dimensione subacquea per la comunicazione subacquea. Fincantieri e WSense sono inoltre impegnate a partecipare a ulteriori bandi nazionali ed europei per l'innovazione nel settore Underwater.
    Per Pierroberto Folgiero, a.d e d.g di Fincantieri, l'investimento è "un ulteriore passo nella strategia di innovazione e digitalizzazione. Le tecnologie di Wsense aprono a nuove possibilità per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture marittime e sono abilitanti per lo sviluppo dell'intera dimensione subacquea". Dall'altro canto, per Chiara Petrioli, ceo di WSense, l'ingresso di Fincantieri nel capitale di WSense "ci permette di accelerare la nostra crescita industriale e commerciale, rafforzando il posizionamento di WSense come attore chiave in un settore cruciale per sicurezza, sostenibilità e competitività del Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza