/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa bene intonata grazie alla schiarita sui dazi

Borsa: Europa bene intonata grazie alla schiarita sui dazi

Milano la più cauta (+0,9%) per Leonardo e Generali

MILANO, 23 aprile 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I mercati confidano in una soluzione negoziale nella guerra sui dazi alla luce delle parole dell'amministrazione americana di Donald Trump e di Pechino.
    L'effetto è il ritorno degli acquisti in Borsa, su dollaro, bond Usa e petrolio e la frenata della corsa all'oro e dei titoli difensivi come le utilities.
    I listini europei sulla scia dei futures su Wall Street positivi, e dopo indici pmi non pessimi, sono tutti in decisa crescita a partire da Francoforte (+2,6%) dove corre Sap (+10,2%) sull'onda della buona trimestrale. Bene anche Parigi (+2,25%); qui Kering (+3,9%) e EssilorLuxottica (+1,3%) diffondono a Borsa chiusa i ricavi. Milano sale di un più modesto 0,9%, zavorrata da Terna (-2%) e Leonardo (-1,9%) debole con il settore della difesa e gli occhi rivolti alla Russia e all'Ucraina.
    Male anche Generali (-1,8%) alla vigilia dell'assemblea per il rinnovo del cda. In testa al listino si è portata invece Prysmian (+5%) seguita da Stm (+4,7%) che diffonde giovedì la trimestrale e Nexi (+4,2%) grazie ai ricavi preliminari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza