/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale

Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale

Nuovo piano di ridimensionamento dopo quello annunciato a agosto

ROMA, 23 aprile 2025, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Intel si appresterebbe ad annunciare questa settimana il taglio di oltre il 20% del personale, con l'obiettivo di semplificare la gestione e ricostruire una cultura aziendale incentrata sull'ingegneria. E' quanto riporta Bloomberg citando una fonte che ha chiesto di non essere identificata e specificando che un rappresentante di Intel ha rifiutato di commentare.
    Si tratterebbe della prima ristrutturazione importante sotto la guida del nuovo amministratore delegato, Lip-Bu Tan, che ha assunto la guida il mese scorso. Gli esuberi seguirebbero il piano intrapreso lo scorso anno per tagliare circa 15.000 posti di lavoro, una tornata di licenziamenti annunciata ad agosto.
    Intel, ricorda Bloomberg, contava 108.900 dipendenti alla fine del 2024, in calo rispetto ai 124.800 dell'anno precedente.
    Le azioni Intel sono salite fino al 3,5% nelle contrattazioni pre-mercato. Alle prese con la competizione sempre più agguerrita di Nvidia, il titolo è sceso di circa il 43% negli ultimi 12 mesi e nella giornata di ieri ha chiuso a 19,51 dollari. Domani sono attesi i conti trimestrali del gruppo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza